La Coppa del Cuore: il fair play della Nazionale Sicurezza sul Lavoro conquista tutti

Sabato 17 maggio 2025, a Desio, si è svolta la seconda edizione della Coppa del Cuore, un evento sportivo e solidale promosso dalla Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro – Safetyplayers, tenutosi presso il centro sportivo di Via Gaetana Agnesi. L’iniziativa ha visto sfidarsi in campo, in un clima di amicizia e condivisione, la Nazionale Sicurezza sul Lavoro, la rappresentativa del Consiglio Regionale della Lombardia e la squadra degli Artisti TV, che ha conquistato simbolicamente il trofeo, testimoniando come la vittoria più grande sia la sensibilizzazione alla cultura della sicurezza.

La Nazionale Sicurezza sul Lavoro è una squadra unica nel suo genere. Composta da uomini provenienti da tutta Italia – tecnici, imprenditori, operai, professionisti della prevenzione – ogni partecipazione comporta immensi sacrifici personali e logistici: giornate di viaggio, ore sottratte al lavoro e alla famiglia, tutto vissuto con dedizione e spirito di servizio. Eppure, ogni volta che scendono in campo, i Safetyplayers mostrano che si può giocare bene, con tecnica impeccabile, compostezza e rispetto per l’avversario.

Anche nella Coppa del Cuore, la squadra si è distinta per il suo stile sobrio, per un calcio ordinato e mai sopra le righe. Un calcio che non punta solo alla rete, ma al cuore delle persone. Anche quando la vittoria non arriva sul tabellone, arriva nei volti degli avversari e degli spettatori, che riconoscono nella Nazionale un modello positivo, un riferimento. Più volte gli stessi avversari – come gli Artisti TV – hanno espresso grande stima e ammirazione per il comportamento della squadra, partecipando con entusiasmo agli eventi promossi dai Safetyplayers, diventandone a loro volta testimonial convinti.

Il successo di eventi come questo non sarebbe possibile senza una rete di partner, sponsor e sostenitori che credono nel progetto. La Nazionale Sicurezza sul Lavoro desidera esprimere profonda gratitudine verso:

  • 🎽 GIVOVA, sponsor tecnico che accompagna la squadra con professionalità e stile;

  • 💡 KIWITRON, sponsor nazionale per la sicurezza, da sempre al fianco di chi promuove l’innovazione nella prevenzione;

  • le associazioni Federdat, Nuova Organizzazione d’Imprese, Associazione Europea per la Prevenzione, Schola “Carlo Magno”, Comitato Fair Play del CONI, FIPI, ENBITAL, AIAS, AiFOS, Federformazione che contribuiscono a sostenere una visione alta e condivisa della sicurezza come cultura;

  • i media partner CUN (Partner Sportitalia), RAI per la solidarietà, Ma che razza di umani e Quarto Posto News, che aiutano a raccontare e a diffondere il messaggio in tutta Italia.

Presenti all’evento numerose autorità e rappresentanti istituzionali, che hanno sottolineato il valore educativo e simbolico dell’iniziativa:


Pietro Vassallo, Presidente della Nazionale Sicurezza sul Lavoro:

La sicurezza sul lavoro è una questione di vita. Con questo evento abbiamo voluto raccontare la prevenzione in modo nuovo, coinvolgente, aperto a tutti. Lo sport ha una forza comunicativa straordinaria: mette insieme mondi diversi, parla un linguaggio universale e ci ricorda che solo facendo squadra possiamo proteggere la vita delle persone. Il nostro obiettivo è rendere la sicurezza un valore quotidiano, vissuto con consapevolezza, e oggi ci siamo riusciti.”


Federico Romani, Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia:

Essere presenti oggi ha un significato profondo: la sicurezza non è soltanto una materia tecnica o giuridica, è una battaglia culturale. Dobbiamo coltivare una nuova mentalità del lavoro, che metta al centro la persona, la dignità e il diritto a tornare a casa sani ogni sera. La Regione Lombardia sostiene eventi come questo perché crede che il cambiamento passi anche attraverso il gioco, la comunità e la testimonianza. Complimenti a tutti coloro che lo hanno reso possibile.”


Osvaldo Bresciani, Presidente di Artisti TV:

Per noi artisti, essere parte di questa iniziativa è stata un’occasione unica per dare un contributo concreto a un tema spesso ignorato. Abbiamo giocato con il cuore, ma con la consapevolezza che stavamo partecipando a qualcosa di molto più grande di una partita: un messaggio sociale, una campagna di sensibilizzazione, un atto di fratellanza. L’amicizia tra artisti, sportivi e operatori della sicurezza è la prova che insieme possiamo cambiare la cultura del lavoro in Italia.”

La Coppa del Cuore non è stata solo una giornata di sport, ma un’esperienza collettiva di amicizia, lealtà e impegno civile. La Nazionale Sicurezza sul Lavoro continua a camminare in questa direzione: portare il messaggio della prevenzione ovunque, anche attraverso un pallone che rotola su un campo, ma che sa arrivare dritto al cuore.

Subtitle

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per tenerti sempre aggiornato su tutti i nostri eventi.
Subtitle

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per tenerti sempre aggiornato su tutti i nostri eventi.

Associazione Safetyplayers Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro APS

Via Prina, 15, 20900 Monza MB, Italia
Codice fiscale 97835380151
Consiglio Direttivo Nazionale

Pietro Vassallo – Presidente
Stella Doris Randazzo – Vice Presidente
Giancarlo Restivo – Segretario Generale