Consegnate le onorificenze al Presidente Romani e al Presidente Astuti per l’impegno a favore della sicurezza sul lavoro
Milano, 8 aprile 2025 – La sicurezza sul lavoro conquista un altro importante traguardo istituzionale. Oggi pomeriggio, presso il Consiglio regionale della Lombardia, la Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro ha conferito il titolo onorifico di “Safetyplayers Ambassador” al Presidente del Consiglio Federico Romani e al Presidente della Commissione d’inchiesta “Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” Samuele Astuti.
A consegnare i riconoscimenti sono stati il Presidente della Nazionale, Pietro Vassallo, e il Segretario Generale, Giancarlo Restivo, in rappresentanza di un progetto che unisce sport, prevenzione e sensibilizzazione, con un solo obiettivo: far crescere nel Paese una cultura diffusa della sicurezza.
“Lo sport, e in particolare il calcio – ha dichiarato il Presidente Vassallo – ha una potenza comunicativa straordinaria. Come Nazionale Sicurezza sul Lavoro ci impegniamo ogni giorno a utilizzare questo linguaggio universale per sensibilizzare lavoratori, aziende, studenti e cittadini sull’importanza di investire in prevenzione. La sicurezza non deve essere solo una norma da rispettare, ma un valore da condividere e vivere”.
Un concetto rafforzato dalle parole del Segretario Generale, Giancarlo Restivo, che ha sottolineato il ruolo attivo della Nazionale sul territorio:
“Saremo presenti in tutta Italia con iniziative concrete per promuovere il valore della sicurezza sul lavoro come bene comune. Solo se la cultura della prevenzione sarà condivisa da tutti – istituzioni, aziende, lavoratori – potremo davvero cambiare passo e salvare vite”.
L’onorificenza è stata accolta con convinzione dal Presidente del Consiglio regionale Federico Romani, che ha evidenziato l’importanza di un approccio innovativo e multilivello:
“Quella della sicurezza è una battaglia culturale che coinvolge tutti: dalle istituzioni locali fino all’Unione Europea. Abbiamo bisogno di normative più efficaci e moderne, capaci di tenere il passo con l’evoluzione del lavoro e delle tecnologie. Ma soprattutto serve una nuova visione: la sicurezza deve diventare un’opportunità strategica, non un semplice obbligo”.
A fare il punto sulle attività in corso è stato Samuele Astuti, Presidente della Commissione d’inchiesta regionale, che ha annunciato la prossima presentazione di una relazione sulla situazione in Lombardia:
“Stiamo lavorando da quasi due anni con un ampio confronto tra tutte le realtà che operano per la tutela dei lavoratori. Investire in sicurezza significa costruire un modello sinergico basato su prevenzione, controllo, formazione e comunicazione. Solo così possiamo davvero fare la differenza”.
Una squadra, un messaggio
Con il riconoscimento al Consiglio regionale della Lombardia, la Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro continua il suo percorso per costruire una rete di “Safetyplayers Ambassador”, figure e istituzioni che condividono i valori fondanti della prevenzione. Una rete fatta di persone, volti, storie e impegno concreto.
Perché la sicurezza, come il calcio, è un gioco di squadra.
E quando si gioca per la vita, si vince tutti insieme.